Logica C.A.A.B.L.E.
Sviluppatore matematico: Meloni Aurelio Isidoro
Programmatore: Antonio Sagheddu
Programmatore: Paola Marini
È uno dei nostri progetti principali, le cui applicazioni sono molteplici e il cui intento consiste nel rivoluzionare il sistema di sicurezza informatica tramite eccelsi algoritmi di algebrificazione e decodificazione, la cui peculiarità sta nel metodo aureo rivoluzionario di nostra ideazione.
Con oltre 10 anni di lavoro siamo riusciti a creare un sistema rivoluzionario: in grado di trascrivere ciò che volevamo nascondere in maniera tale che solo il ricevente sia in grado di comprendere il contenuto del messaggio... sempre che quest' ultimo possegga il nostro programma.
Risulterebbe l’applicazione di criptazione definitiva, volta a usi sia pubblici che statali: data la sua alta adattabilità, potrà essere infatti implementata anche nella messaggistica, rendendo l’invio e il recapito di missive più sicuro, in quanto con i nostri collaboratori ci accertiamo che le attuali conoscenze in decriptaggio siano futili nei confronti di Logica. Lavoriamo tutt'ora così come nel futuro per mantenere le prestazioni acquisite da questa come il non plus ultra nel suo campo. La nostra forza principale risiede nelle alte procedure di sicurezza implementate nel codice anche nella sua attuale versione LOGICA ver. C.A.A.B.L.E.:
nonostante sia soltanto un modulo beta che non verrà concessa alla vendita, piuttosto sarà utilizzata per la gestione interna sino al completamento della rielaborazione atta al pubblico e al termine dei test sulla versione di prova. Il programma ultimato viene costantemente aggiornato: auspicando ad un prossimo modulo alfa per la distribuzione, non siamo molto lontani dalla commercializzazione del prodotto; speriamo di ultimare infatti le rimanenti parti nel prossimo futuro.
L'attuale programma risulta alquanto versatile, nonostante le evidenti limitazioni di una beta, e i test ci mostrano risultati positivi, prospettando un completamento anticipato rispetto alla data prefissata.